STAGIONE 2020/21

Direttore Artistico: Barbara Guagnini
INFO
GENERALI
I Corsi hanno inizio Lunedì 16 Settembre e termineranno indicativamente a metà Giugno 2020, dopo la conclusione degli Spettacoli di fine stagione.
La frequenza ai corsi di danza parte da un minimo di un’ora alla settimana fino ad un massimo di 4 ore, salvo particolari esigenze e/o decisioni prese di comune accordo con l’insegnante.
E’ possibile sottoscrivere un abbonamento mensile, oppure le seguenti soluzioni: trimestre, quadrimestre, semestre. Tali abbonamenti sono sottoscrivibili per coloro i quali scelgono il pacchetto da 2, 3 o 4 ore a settimana. L’abbonamento annuale sarà disponibile solo per il pacchetto da 4 ore.
Chi invece fosse intenzionato a frequentare i corsi una sola volta a settimana è possibile sottoscrivere esclusivamente un abbonamento trimestrale.
E’ prevista una quota d’iscrizione annuale pari a 25 € per le coperture assicurative ed il tesserino magnetico (OBBLIGATORIO) per accedere alla struttura.
L’abbigliamento richiesto prevede l’uso di calze antiscivolo, maglietta e leggins.
Gli spettacoli si svolgeranno nelle seguenti date:
- Domenica 24 Maggio 2020, H. 17.00
- Sabato 13 Giugno 2020, H. 21.00
Barbara Guagnini: Direttore Artistico e insegnante di Danza Moderna e BabyDance.
Chiara Giulia Nenna: insegnante di Danza Classica e Danza Contemporanea.
Elisa Rizzo Parisi: Hip Hop
Il certificato medico è OBBLIGATORIO ed è necessario consegnarlo entro – e non oltre – un mese dall’iscrizione.
I Corsi di Danza inizieranno da Lunedi 7 Settembre 2020.
Tutti gli allievi/allieve potranno essere accompagnati/e, purché a farlo sia UN SOLO genitore o parente (anche diverso, in base alle esigenze della singola famiglia).
È altresì obbligatorio indossare la mascherina all’ingresso del Centro, così come negli spogliatoi.
Lo spogliatoio dedicato ad allievi ed allieve è accessibile; si consiglia fortemente di arrivare già cambiati per lo svolgimento della lezione, eccezion fatta per le scarpe.
Tutte le lezioni di danza termineranno 5 minuti prima dell’orario effettivo, in modo da consentire un deflusso ordinato e scaglionato a piccoli gruppi, evitando, perciò, assembramenti sia all’ingresso del Centro che nello spogliatoio.
No, la mascherina NON è e non sarà necessaria durante le lezioni. L’insegnante di riferimento avrà pertanto il compito di mantenere le distanze minime di sicurezza all’interno della sala.
No, non è possibile fermarsi, salvo episodi eccezionali.
Nel caso in cui vi fossero problematiche particolari e/o richieste esplicite da parte dell’insegnante, si inviterà il genitore (o parente) del/la singolo/a allievo/a a rimanere il tempo necessario.
No, le lezioni non avranno un limite massimo di allievi/allieve. Sarà altresì valutata la possibilità di dividere gli allievi/allieve in due differenti gruppi al fine di consentire a tutti e a tutte di prendere parte alle lezioni, senza, dunque, escludere nessuno.
Tra i provvedimenti che potrebbero essere adottati, non si esclude l’inserimento di una eventuale ed ulteriore ora di lezione. Tale provvedimento si renderà necessario solo con un alto numero di partecipanti.
Sì, è obbligatorio portare il certificato medico ed è necessario consegnarlo entro – e non oltre – un mese dall’iscrizione.
Tutti gli abbonamenti dei vari corsi di danza sono stati sospesi. Pertanto, la parte residuale degli stessi (abbonamenti) sarà riattivata a partire dal 7 settembre 2020, data di inizio della Stagione 2020/2021.
Si consiglia i genitori di non portare gli allievi/allieve all’interno del Centro qualora riscontrassero sintomi influenzali. Questo comportamento è richiesto al fine di tutelare la salute di tutti.